Posts

Ha senso avere due test identici con dati diversi?

Image
Al seminario sul TDD e il pair programming che ho tenuto all' Università dell'Insubria di Varese  uno studente mi ha domandato: "Ho fatto il test T1 del metodo X poi è saltato fuori che con dati di input diversi, nonostante il test fosse verde, il comportamento non era più coerente...Allora ho scritto il test T2 uguale al test T1 ma con dati diversi... Ha senso avere due test identici con dati diversi ?" Io ho provato a rispondere con un esempio banale in pseudolinguaggio: test sum result = sum 1, 6 assert result is 7 sum a, b return 7 ---------- test another sum result = sum 2, 6 assert result is 8 sum a, b return a + b La mie domande al ragazzo sono state: "Ho fatto TDD?" e "Il secondo test è stato utile anche se uguale al primo?"... risposta "Certo!" Bene: in una domanda tanto banale e nella mio esempio forse ancor più banale, si nascondono alcuni retroragionamenti: - il primo test testa la somma, i...

Test Driven Development @uninsubria

Image
6 Maggio 2016 In collaborazione con l' Università degli Studi dell'Insubria di Varese (grazie al Presidente del Corso di Laurea di Informatica Mauro Ferrari), terrò insieme a Roberto Grandi per 7Pixel , un seminario sullo sviluppo agile e in particolare sul Test Driven Development (aka TDD) del tutto analogo a quello tenuto presso l' Università degli Studi di Pavia . Presenteremo una sessione teorica dello sviluppo iterativo incrementale e sul TDD con nozioni generali di ingegneria del software, di fondamenti di informatica e con esempi concreti tratti delle nostre esperienze lavorative.

Scuola XP 2016

Image
04-08 Aprile 2016 Parteciperò come trainer alla seconda edizione della Scuola XP organizzata da  7Pixel  in collaborazione con  Avanscoperta . La Scuola XP è più di un corso di formazione, è un'esperienza di apprendimento per coloro che si affacciano al mondo dello sviluppo agile e in particolare ad eXtreme Programming. In queste giornate i partecipanti avranno la possibilità di mettersi alla prova e di apprendere facendo. Per avere tutte le informazioni potete sbirciare  ScuolaXP: 5 giorni di sviluppo software professionale Per saperne di più

Test Driven Development @unipv

Image
27 Novembre e 1 Dicembre 2015 In collaborazione con l' Università degli Studi di Pavia  (grazie alla Professoressa Cristiana Larizza), ho tenuto in queste due giornate un seminario, insieme a Roberto Grandi, sullo sviluppo agile e in particolare sul Test Driven Development (aka TDD). Abbiamo affrontato prima la parte teorica dello sviluppo iterativo incrementale e del TDD e , nella seconda giornata, abbiamo realizzato insieme agli studenti un'esercitazione pratica un progetto reale nel quale hanno potuto prendere confidenza con i rudimenti del TDD. Scarica le slide

Italian Agile Day 2014

Image
14 e 15 Novembre 2014 Insieme a Jacopo Franzoi ho presentato lo speak "Team non si nasce ma si diventa". La nostra sessione ha toccato i seguenti punti: Cosa vuol dire “Team non si nasce ma si diventa” come si capisce che un team va bene? come si capisce che bisogna cambiare qualcosa? La composizione del team dimensione (come siamo arrivati a 4 e perchè) sviluppatori il “bidello” (a cosa serve? perchè fa parte del team?) La base di partenza valori (partendo da quelli di XP, poi nuovi) pratiche motivazioni Come si evolve retrospettive nuove pratiche (laser game di fine rilascio, test di produzione, …) valori emergenti L’auto-organizzazione processo di sviluppo code conventions lo studio, le presentazioni a tutta l’azienda recruiting Guarda il video